Buongiorno gente,
La mia amica Mirtilla mi ha invitata a partecipare a questo tag letterario.
Potevo rifiutarmi? No.
Posso non ringraziarla per avermi dato l’opportunità di parlare di libri? No.
Grazie amica mia! Qui trovate il suo bellissimo blog!
Queste sono le regole del tag:
- Inserire i creatori del tag: Il Salotto Irriverente e D.A.vide Digital Art
- Ringraziare il blog che ti ha taggato
- Inserire il banner del tag (solo se pubblicate un post sul blog)
- Fotografare i tre libri che più vi sono piaciuti e che avete letto nel 2017, e fate la vostra classifica!
- Condividete la foto su Facebook, Instragram o sul vostro blog con l’hashtag #Olibriadi
- Taggate tre persone o tre blog
Questi sono i libri che ho letto nel 2017 che mi sono piaciuti di più.
L’Idiota di Fedor Dostoevskij
La storia della sconfitta di un uomo “assolutamente buono”, il principe Myskin.Un romanzo intricatissimo di avvenimenti, pieno di affetti opposti e di opposti sentimenti morali che dominano tutta l’opera entro cui si agitano bene e male, odio e amore. Il principe Myskin oltre ad essere l’uomo ideale per me è assolutamente uno dei personaggi più belli e particolari di cui abbia mai letto. Nastasia Fillipovna,anche lei mi è piaciuta moltissimo. Tutto è bello se scritto da Dosto. Scusate,esce la fangirl che è in me!
La ragazza interrotta di Susanna Kaysen
A diciotto anni Susanna Kaysen, dopo una sommaria visita di un medico che non aveva mai visto prima, viene spedita in una clinica psichiatrica, nota per i suoi pazienti famosi (Sylvia Plath, James Taylor e Ray Charles, tra gli altri) e per i metodi all’avanguardia. Vi passerà i due anni successivi. Questo libro è una storia vera. Ne hanno tratto anche un bellissimo film,ma il libro è migliore.
Da dove la vita è perfetta di Silvia Avallone
C’è un quartiere vicino alla città ma lontano dal centro, con molte strade e nessuna via d’uscita. C’è una ragazzina di nome Adele, che non si aspettava nulla dalla vita, e invece la vita le regala una decisione irreparabile. C’è Manuel, che per un pezzetto di mondo placcato oro è disposto a tutto ma sembra nato per perdere. Ci sono Dora e Fabio, che si amano quasi da sempre ma quel “quasi” è una frattura divaricata dal desiderio di un figlio. E poi c’è Zeno, che dei desideri ha già imparato a fare a meno, e ha solo diciassette anni. Questa è la loro storia, d’amore e di abbandono, di genitori visti dai figli, che poi è l’unico modo di guardarli. Un intreccio di attese, scelte e rinunce che si sfiorano e illuminano il senso più profondo dell’essere madri, padri e figli. Eternamente in lotta, eternamente in cerca di un luogo sicuro dove basta stare fermi per essere altrove. La Avallone è una delle mie scrittrici italiane preferite,lei scrive col sangue e con quella veridicità di parole che io adoro. Ho letto tutti i suoi libri,l’anno scorso appena è uscito ho comprato Da dove la vita è perfetta,è una garanzia per me.
Infine,invito a partecipare tre blogger,due dei quali hanno già accettato di partecipare quindi vado sul sicuro. L’altro,se non partecipa,mi ci offendo a morte 😦
- Anubi di Pensieri di una lupa solitaria
- Tsukiko di Kataware-Doki
- Gattocolsombrero di Cuoioblog
Eccolooooooo lo aspettavo con ansia!! 😍😍 l’ho letto tutto d’un fiato e mi ha incuriosito soprattutto La ragazza interrotta! ❤
P.s. sto preparando le risposte x email, lo sai che anche io sono “papironica” xD xD
Signorina dei papiri,
Ti voglio tanto bene soprattutto per questo.
Perché mi ascolti,ascolti tutto quello che ti dico e non ti sfugge nulla.
Hai una pazienza infinita e te ne sarò grata finché campo.
Comunque Sa,a te consiglierei sia la Ragazza Interrotta che Da dove la vita è perfetta.
Non la conosci la Avallone? Te ne posso parlare in una mail nel caso ❤
Eh lo sai sono pignola xD io ti voglio troppo bene!! 💖💖 Anzi mi dispiace che non ho molto tempo, spesso vorrei una giornata di 48 ore! Io sono grata di averti conosciuta! 👭 e ti ringrazio per i tuoi consigli di lettura 😉 la Avallone non l’ho mai letta, accetto con piacere come sempre una tua mail su di lei! 🌹💝
Io mi sento molto fortunata ad averti incontrata…te l’ho detto,piccolo pacco regalo sotto l’Albero di Natale ❤
Ahahahah mica tanto “piccolo” xD xD lo stesso è per me amica mia ❤ ❤ comunque ti anticipo (perchè non resisto) che l'idea che hai avuto mi piace un sacco! E tranquilla per mate in qualche modo faremo!
Meh dai,so contenta.
Io spero di cavarmela :3
Non demordiamo Chicca 💟💟
W Dosto! 😂 questo non l’ho letto, e la parola “intricatissimi” mi blocca un po’… È scorrevole?
Per me lo è stato,letto in 10 giorni,come I fratelli Karamazov.
Non so se sono io,ma a me scorreva come un’auto della Formula 1! >.<
Che brava!!! 😍😍😍 io invece come dicevo altre volte ho il problema che mi blocco con i nomi che confondo e dimentico… ma Mirtilla mi ha insegnato dei trucchetti da provare!!! 😁😁😁📖
Io invece ricordo meglio i nomi russi di quelli italiani a momenti xD
Non sono brava,solo che quando ho letto l’idiota non avevo un cazzo da fare,mi piaceva e allora non facevo che leggerlo :’)
Adesso sono molto più lenta!
Anche tu conosci Mirtillina mia e la sua genialità eh?! Io adoro quella ragazza…sto avendo un idea in cui mettere in mezzo anche te….stay tuned 😉
Uaaaah siii 😍😍😍
È carinissima! 😊💙
Sei brava sì, o quantomeno portata… io a maggior ragione per noia non memorizzo niente di non visivo xD ma voglio farcela prima o poi😂 almeno un pochettino xD
Mi piacciono le tue scelte Valentina. In particolare L’IDIOTA, che per me avrà sempre il volto e la voce evocativa di Giorgio Albertazzi, che del principe diede una interpretazione televisiva indimenticabile e struggente. Quello sceneggiato credo sia ancora disponibile, per intero, su YouTube, e vi invito a rivederlo per commentarlo.
Una volta ho visto un documentario nel quale apparivano alcune scene di quel film!
Vorrei vederlo prima o poi, adesso conosci i miei problemi di scaricamento :’)
Grazieeeee Vale!!!! Dammi del tempo e preparo il tutto…il problema è scegliere i libri…ne ho letti tanti e adorati quasi tutti!!!!
Hai tutto il tempo che vuoi cara ❤
Di Dostoevskij per ora ho letto solo “Le notti bianche” e mi è piaciuto molto; non vedo l’ora di scoprire anche questo suo romanzo! 🙂
Bellissimo anche quello! Fa parte della lista di quei pochi libri che mi hanno fatto piangere in vita mia! ❤
Sicuramente una differenza però c'è! Le Notti Bianche è molto più corto dell'Idiota! Perciò credo sia meglio trovare il momento più propizio per iniziare a leggerlo 😉
Sì la mole è considerevole! A proposito di questo, mi avevano regalato “I fratelli Karamazov”: lo hai letto? Se sì, me lo consigli? 🙂
Certo che l’ho letto! È il libro più bello che abbia mai letto in vita mia ❤
A me l'hanno regalato per i miei 18 anni,il regalo migliore!
Te lo consiglio assolutamente, ma come ho detto prima quando sei nel mood giusto 😉
Altrimenti potrebbe risultare un casino leggerlo se non si è ben concentrati.
Tra i due però ti consiglierei di iniziare con l'Idiota,non so perché ma questo penso 🙂
Perfetto, grazie mille per i consigli! 😀 Aspetterò il mood giusto allora!
Fammi sapere poi!! 😉
Buona lettura! 😀