Benvenuti nel mondo della Cartopazzia
Per darvi l’ufficiale benvenuto mi sembra doveroso spiegarvi cos’è la cartopazzia –dopo che negli articoli precedenti ho raccontato un pò come è nata e cresciuta con me questa passione-.
Facciamo le cose al contrario,come sempre,ma basta che le facciamo.
Bene,iniziamo.
Il simpatico termine ‘’cartopazza’’ descrive una persona appassionata di oggetti di cancelleria e cartoleria.
Ora non so se ci sono cartopazze che li collezionano semplicemente.
So invece,che più comunemente,noi cartopazze nonostante l’età avanzata ci divertiamo con penne colorate,stickers,washi tapes e timbrini per decorare le nostre agende,i nostri vari bullet journal,gratitude journal e chi più ne ha più ne metta.
Questa è la base della cartopazzia.
Avere un compulsivo bisogno di comprare oggetti ci cartoleria carini anche se probabilmente inutili.
Una brava cartopazza trova utilità a qualsiasi oggettino.
Il mondo della cartopazzia è grande e vario.
Questo lo rende bello ed interessante.
Non ci si annoia mai.
I due più grandi continenti di questo mondo sono quello del «DIY» e quello dello «Scrapbooking».
DIY = Do it yourself. Molto semplice,le cose fatte da noi!
Scrapbooking = Lo Scrapbooking, o più comunemente Scrap, è un metodo per conservare un ricordo di storia in forma di fotografie contenuti in album decorati manualmente.
Non ci sono delle vere regole per lo scrapbooking, è un Hobby che nasce dall’amore per il mondo della Carta.
Con la stessa tecnica dello scrapbooking si possono realizzare infinite varianti di lavori: diari, quaderni, cornici, biglietti invito, biglietti di ringraziamento, decorare scatole, bomboniere ecc.
Bene,adesso che avete capito più o meno come ci si districa nel mondo della cartopazzia vi racconto ovviamente cosa faccio io.
Io faccio di tutto.
Ho sempre avuto la passione per la creazione di cose con le mie mani.
Quando ero più piccola mi piaceva molto fare gioiellini;orecchini,bracciali,collane.
Ne ho ancora molti,che metto di rado,ma conservo come un ricordo d’infanzia.
Da piccola poi,ho sempre tenuto un diario oltre quello scolastico,dove tenevo i miei ricordi e scrivevo ogni tanto qualche segreto o cose cosi.
Crescendo i miei gusti sono cambiati.
Dal decorare una pagina con una marea di cuoricini sbilenchi (sono l’unica cartopazza al mondo che non sa disegnare un cuore!),ho imparato che i cuoricini si possono trovare già fatti.
Ho iniziato a ritagliargli dalle riviste di mia sorella,ad appiccicare gli adesivi e infine i magnifici e indispensabili washi tapes (nastri decorativi!).
Con il passare del tempo ho scoperto nuove tecniche,nuovi strumenti.
Pensate che io sono cartopazza da sempre ma ho scoperto da pochissimi anni questo termine che mi può descrivere in questa mio lato cartoscuro.
Detto ciò vi faccio vedere un pò della mia collezione di materiale cartopazzoso.
Adesso,ammesso che con le mie magnetiche parole sia riuscita a convincervi che questa è una passione che vale la pena di coltivare,voglio elencarvi alcune persone che mi hanno aiutata a sviluppare la mia passione.
Loro non lo sanno,ma chissene.
Se cercate ispirazione,o una semplice risposta alla domanda «Ma io potrei essere cartopazza?»,allora vedete i video di queste ragazze,e se avete iniziato a mangiarvi le unghie perchè desiderate ardentemente anche voi quegli stickers…si,siete delle cartopazze.
Alla ricerca di ispirazione…
Nadia Z. grazie alla quale ho scoperto il termine ‘’cartopazza’’.
In questo suo video potete trovare una lista di grandi negozi inglesi e non che vendono cose cartopazzose.
Sweet Bio Design che credo sia la più grande scrapbooker (si dirà cosi?) che esiste in Italia. Sul suo sito e sul suo canale Youtube potrete trovare suggerimenti e ispirazioni su di tutto.
In questo video presenta il mondo dello Scrap!
ApuntoC che oltre ad avermi ispirata spesso mi ha fatto scoprire il fantastico mondo dei negozi online che vendono cose meravigliose.
Però fate attenzione,ogni suo video è fonte di dispersione di milioni di euro. Ogni volta che vedo le cose che compra mi viene voglia di comprarmi il mondo intero,mi ispira tantissimo. E inoltre,credo che se andassi a casa sua mi farei adottare su due piedi. E chi non vorrebbe vivere in una casa piena di tutte quelle bellerrime cose? Sicuramente non io.
In questo video potete vedere moltissime cose cartopazzose!
Smibie Channel di cui vi ho accennato già nell’articolo sul Bullet Journal.
Grazie a lei ho scoperto come si crea un Bullet.
In questo video potete vedere la creazione del suo Bullet!
WonderValy che è altra fonte di ispirazione per me.
Gnappetta che posso ufficialmente nominare più grande cartopazza d’Italia,poco prima di me.
Questa ragazza possiede una quantità di cose cartopazzose bellissime cosi immense che io le voglio bene solo per questo motivo.
In questo video potete ammirare la sua collezione cartopazzosa.
Ecco,queste erano le mie fonti di ispirazione.
Se ho dimenticato qualcuno mi scuso,ma tanto loro nemmeno mi conoscono quindi il problema non si pone se non…lasciamo stare.
Dicevo che,sicuramente ci sono tante altre (e forse anche altri?) cartopazze che meritano ma io non le conosco.
Un applauso a tutte!
Però non vi nascondete sempre,mostratevi alla povera Valentina che vi vuole tanto bene.
Tranquille che non rubo niente a nessuna di voi 😉
Infine voglio consigliarvi dei negozi dove potete acquistare o trovare materiale cartopazzoso.
Alla ricerca del materiale…
Ogni cartoleria! In cartoleria troverete le cose più comuni come colla,forbici,fogli,penne,nastri adesivi e biadesivi.
La colla vi consiglio di comprarla sempre in cartoleria perchè è importante sia originale altrimenti non incolla un tubo.
E per una cartopazza incollare è la vita.
I negozi dei cinesi. Si,sono una poraccia,che vi pensavate?
Eppure vi assicuro che i negozi di cinesi vendono cosine cartopazzose molto carine che non si trovano in altri negozi della mia città per esempio.
Nella mia città (Taranto) hanno molti tipi di agende fantasiose,waphi tapes,stickers e quant’altro. Perciò,una vera cartopazza non sottovaluta mai i cinesi. Però da loro non aspettatevi colla di alta qualità,di ciò ho esperienza.
Le librerie. In tutte le librerie c’è una zona cartopazzosa. Alcune librerie possiedono collezioni di molto particolari,anche se costano un botto.
I supermercati. Molti hanno una zona di cose di cartoleria. Tipo l’Eurospin e il Lidl nella mia città hanno cose molto belle. Perciò,non sottovalutare neanche i supermercati.
Vi segnalo inoltre il Tigotà,che è un negozio di detersivi e simili,nel quale ho trovato oggetti cartopazzosi di una marca molto particolare che produce cose davvero carine.
Se invece vivete in una grande città,vi consiglio nuovamente di vedere questo video di Nadia dove fa una lista completa di negozi specializzati che probabilmente almeno al nord Italia potete trovare.
Alternativa? Online!
I migliori siti online dove potete trovare di tutto per il mondo cartopazzoso sono:
Aliexpress
Etsy
Amazon
E-bay
Libraccio
Bene,questo video…cioè,questo articolo è finito!
Mi sta prendendo un pò l’euforia da youtuber,sorry.
Quindi,l’articolo è finito.
Abbiamo fatto un bel recap generale sul mondo della Cartopazzia.
Buona cartopazzia a tutti!
Adieu!
Oddio..ogni tanto anche io ho attacchi compulsivi per le cosine da cartoleria… 😄😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cartopazza!!! 😀
"Mi piace""Mi piace"
😄😄😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
Lisa,come sta la creatura?
Ricordo le ultime volte che ci siamo sentite nel gruppo che eravate in un periodo particolare.
Spero che stiate bene entrambe ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto ok intervento andato a buon fine ora bisogna solo stare un po’ attenti .
Passera’ anche questa Vale.. grazie. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi raccomando,per qualsiasi cosa io sono qui,sai come contattarmi.
Ti mando un grande abbraccio a te e alla creatura ❤ ❤ ❤
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio tesoro
La cosa piu’ importante per me e’ sapere che TU persegua i tuoi obbiettivi ok??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io sto alla grande,non mi hai vista?
Mi sono anche mostrata qui :O
Gli esami sono andati ok,andiamo avanti.
Se non succede niente entro tre anni dovrei avere il maledetto diploma e poi boh..
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tu sei un’artista*
(E poi Silvia Plath…)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Artista? Una bimba piuttosto 😀
Comunque… Hai qualcosa contro Sylvia? Sta attento perche io la difenderei con la mia stessa vita. Amo quella donna. Mi rivedo cosi tanto in lei che mi inquieto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
No, anzi. La amo. Una delle prime che ho iniziato a leggere. Lei era una farfalla nella tempesta. La amo*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Amiamo la stessa donna allora ❤
Anche in questo,siamo simili!
"Mi piace""Mi piace"
Quante cose carine!! 😍😍😍
Io lo sono di più sui pennarelli ed evidenziatori, matite… ma sugli scotch decorati mi hai aperto un mondo!😀
È vero, anche per il decoupage i cinesi hanno molte più cose!! 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Viva i cinesi!
I washi tapes sono sicura che se li provi te ne innamorerai come ho fatto io 😀 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sii 😀😀
Appena ci vado li cerco *–*
Per il decoupage ho trovato scatoline di tutti i tipi a pochissimo, quando al colorificio ne avevano solo di un tipo 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se sei pratica di acquisti online cerca anche su Aliexpress o Etsy,queste cose particolari li le trovi e anche più particolari di quanto le vorresti *^^^*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Uaaah andrò a cercare!! 😀
Su etsy volevo anche aprire un mini shop con i miei quadretti che sto facendo, ma la complicatezza burocratica non chiara mi ha spiazzata 😅
Li vedrai comunque sul blog, farò una mostra almeno virtuale! 😀💕
Andrò a cercare cartopazzie *-*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non me ne intendo ma si,credo che un minimo ci sia qualche burocrazia noiosa dietro
Se magari trovi qualcuno che ti aiuta…però davvero vorresti venderli?
Io non me ne separerei mai :3
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, ma sono “solo” stampe di collage scannerizzati e incorniciati! Gli originali invece sono I MIEI FIGLI 😂😂💙💚💕
Dato che ne ho già appesi un bel po’ in casa, gli altri li farei girare volentieri!
Più che altro vorrei esporli, ma ho le capacità organizzative del panda rosso 😅 ne parlavo prima con Paola… ma ce la farò! 😁
Intanto era carino anche provare a venderli, tanto li posso sempre ri stampare… ma il brutto della vendita online è che non ci sono leggi precise, e anche sul sito stesso restano sul vago, dicendo di sentire un commercialista e non sono chiare un sacco di cose, prima tra tutte in quali paesi poter spedire senza partita iva… e considerando che è un mio hobby secondario, lo stress che ne avrei e il guadagno che sarebbe minimo visti anche i pochi pezzi… lascio perdere per ora!
Li tengo, li esporrò qui e ove potrò! 😁
C’è della cartopazzia anche in essi in effetti, li vedrai! Ogni tanto li metto anche già su Instagram 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tipo che non esci da un supermercato senza qualcosa di Cartoleria nuovo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se il supermercato vende cose di cartoleria carine..si.
Poi se hanno delle cose semplici e tristi,di solito non mi interessano più quelle.
"Mi piace""Mi piace"