Pubblicato in: InformaPensieri

InformaPensieri: Film per trovare la Vocazione

Salvelox lettori! 🩹

Oggi torniamo con l’InformaPensieri per una delle due puntate speciali di questo mese.

Iniziamo ad andare oltre le interviste in questo nostro percorso verso la ricerca della vocazione,ci inoltriamo nel mondo della cultura.

Per questo mese prenderemo in considerazione due grandi ambiti della cultura; la cinematografia e la letteratura.

Qui ed ora parleremo di alcuni film che sono eccezionali per rivoluzionare una mente e farle capire cosa vuole fare nella vita.

Nei prossimi articoli,invece,parleremo di libri! E sono contenta di preannunciare che avrò un ospite speciale in quell’articolo 👀

Mi piace avere insieme a me altre persone interessate all’argomento,per portare più punti di vista e strade possibili. Perciò leggerete un articolo scritto in collaborazione con un altra amante della letteratura come sono io 💚

Ora,bando alle ciance e…ciak,si gira! 🎬


 

InformaPensieri:

Film per trovare la Vocazione 🖤🎥

 

L’attimo fuggente

Il professore migliore al mondo; John Keating. Insieme alla genialità sua abbiamo la genialità di Robin Williams,un attore che è un mondo a se. Credo che questo sia l’unico film che può aiutare a trovare la propria vocazione della vita. Emblema della crescita e della libertà.

 

 

Midnight in Paris (consigliato da Vanessa nella sua intervista

Oltre che essere stato consigliato da una delle nostre intervistate per la rubrica,questo film è approvato anche da me. Estremamente sognante,ti ricollega al tuo daimon in maniera onirica,non cruda e reale come fa L’attimo fuggente. Perfetto per chi ha una predisposizione verso la letteratura e l’arte 👌

 

Il club degli Imperatori

Il prof Hundert all’inizio può sembrare palloso perchè insegna storia antica ma vi assicuro che quell’uomo è semplicemente il simbolo della sincerità. Cerca di insegnare il principio della verità ai suoi alunni,e questo è importante come base per qualunque vita. 

 

Gilmore Girls

Una Mamma per Amica è quella serie tv che mi ha accompagnata per tutta la vita. Sin da bambina la vedevo,poi crescendo ho visto e rivisto le repliche. Sempre divertente,fresca e coinvolgente. Seguendo tutte le stagioni possiamo vedere Rory Gilmore crescere,come tutte le ragazze,facendo errori,cambiando i piani,stupendo se stessa e gli altri. Lei è un esempio della giovinezza,del faticoso periodo di scelta di cosa fare nella vita. I suoi errori e le loro conseguenze possono insegnarci a tenere il focus sula realtà. I suoi cambi di programmi poi,possono dirci che non tutto è scritto,ma la vita va presa come viene.

 

I 100 passi

Quando ho visto questo film ho sentito che ero diventata grande. Che avevo capito molto di quel che stava nel mio cuore. La scrittura e la radio,la ribellione contro il male della società. Merito dei bravissimi attori e del regista,ma è anche merito della storia che è vera. Una storia che ancora racconto in giro perchè troppe poche persone la conoscono. Perciò se mi parlate di mafia io non posso che narrarvi la vicenda di Peppino Impastato,che ho conosciuto quando ero bambina tramite questo film,e che ho portato come tema di italiano agli Esami di Terza Media prendendo un bel 9,e mi porto ancora con me come simbolo importantissimo. Penso a lui e ricordo che devo farcela anche per lui,che il suo sogno è anche il mio e c’è una parte di lui in me. Questo film è stato l’inizio di una lunga storia nella mia vita,indispensabile per rendermi quella che sono oggi.

 

La leggenda del pianista sull’oceano

Sogna,sogna,sogna…! Non svegliarti mai,il tuo sogno è più importante. Non devi abbandonarlo per colpa di nessuno,non devi abbandonarlo. Quel che è nel tuo cuore devi ascoltarlo e farlo esplodere. Questo film te lo fa esplodere il cuore! (c’è anche in forma di libro,bellissimo anch’esso,ma il film…!!!).  Novecento ha la passione per la musica,anzi,lui ha la passione per il pianoforte. Non esiste altro per lui,fonte di vita e morte. Ti fa riflettere questo film,su quanto siamo attaccati ai nostri sogni,fin dove siamo in grado di spingerci per essi 🔥

 

La teoria del tutto (consiglio di mia sorella)

Ho chiesto consiglio anche a mia sorella per questa lista di film,perchè lei è decisamente più cinofila di me. Lei ha nominato subito L’attimo fuggente,che si conferma miglior film per capire chi siamo. E poi mi ha detto La teoria del tutto,che racconta della vita di Stephen Hawking,il famoso astrofisico e cosmologo che ha cambiato la vita di tutti noi. Lui ha avuto una vita estremamente complicata,ma non ha smesso di credere e seguire la sua passione. Un grandissimo esempio per tutti ✨

 

I diari della motocicletta

Questo film racconta la storia del viaggio di Ernesto Guevara e Alberto Granado attraverso l’America Latina,prima in motocicletta e poi a piedi o con mezzi di fortuna. Guevara penso che sappiamo tutti chi sia. Questo film però racconta la storia di un viaggio,uno di quei viaggi avventurosi che ti cambiano la vita. La vita è essa stessa un grande viaggio,e serve viaggiare per percorrerla 🏃‍♀️

 

Mangia,prega,ama

Altro viaggio,altre verità e scoperte. La bravissima Julia Roberts interpreta una donna che deve ricostruire se stessa. Avremo a che fare con tre grandi tappe di questo viaggio,ognuna indispensabile per imparare qualcosa 👳‍♀️

 

 


Per oggi abbiamo finito qui!  Vi chiedo di condividere l’articolo sui vostri social usando gli hashtag #InformaPensieri e #P4MHBlog e se lo fate su Instagram taggatemi cosi posso andare a dare un’occhiata!

Più importante; condividete anche con chi non è sui social. Fategli leggere questo articolo dell’InformaPensieri

Pubblicità

Autore:

Blogger e studentessa. Iper appassionata di millemila cose. Donna dall'umore super instabile. 🧠Attivista per la salute mentale 💪Femminista intersezionale 🎨INTJ

14 pensieri riguardo “InformaPensieri: Film per trovare la Vocazione

    1. Ciao R,ho fatto il terribile errore di pubblicare l’articolo senza averlo finito! 🤣
      L’avevo programmato per una data per la quale pensavo che l’avrei terminato,invece no!
      Ma dato che ormai è online e mi ci hai anche commentato,lo modificherò senza cancellarlo e rimetterlo.
      Non voglio perdere il tuo commento,sempre il primo e importante per tutti i miei articoli.
      Perciò approfitto del mio errore per ringraziarti del tuo grande supporto costante da anni a questa parte 🌹

      (p.s. quando sarà finito vedrai delle immagini dei film,cosi magari possiamo continuare questa discussione se ne riconosci qualcuno 😉)

      1. A dire la verità, avevo pensato che fosse basico per i tuoi standard, nel senso che non c’erano foto e nessuna trama, ma ho pensato fosse una scelta tua.
        E non preoccuparti del mio commento, di sicuro ne troverai tanti altri sui tuoi articoli.
        E grazie a te, Valentina. 😊

      1. Mangia, prega, ama/ La teoria del tutto/ L’attimo fuggente/ I 100 passi/ La leggenda del pianista sull’oceano.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...