ADATTARSI AL DOLORE 24 Novembre 2021
Con gli anni ho imparato a farlo.
Alcune volte quando arriva lo riconosco, lo accetto e lo vivo.
Altre volte quando arriva vorrei farlo andare via e mi arrabbio moltissimo.
Ci sono quei momenti in cui hai da fare cose importanti quindi non vorresti stare male e perdere pezzi della vita.
Bisogna andare avanti, con il dolore, mano nella mano, e cercare di fare il possibile.
Adattarsi al dolore significa prima di tutto comprendere e rifiutare la società della produttività.
Siamo persone, non macchine.
Il dolore è un emozione.
ADATTARSI ALL’ABBRONZATURA 31 Luglio 2018
Odio l’abbronzatura.
Da vera radical chic del cazzo, ho sempre pensato fosse simbolo di quelli che da noi chiamiamo “cozzari”.
Io volevo essere diversa, tra quelli pallidi da sempre e per sempre.
Poi durante l’adolescenza mi sono appassionata al vampirismo quindi l’abbronzatura era diventata assolutamente contro i miei valori.
E poi, con il centro diurno sono tornata in spiaggia dopo moltissimi anni che non ci andavo.
Mi sono abbronzata nonostante la protezione 50+ e mi sono un po’ sentita strana nel guardarmi.
Vedevo questa ragazza non pallida, e mi chiedevo se potevo adattarsi a quel cambiamento transitorio.
Ho acconsentito cosi, all’abbronzatura, a farmi brevi visite quando ne sente il bisogno.
Il mare per me è importante, perciò devo per forza adattarmi all’abbronzatura.
ADATTARSI ALLA PANDEMIA 23 Aprile 2020
Mi sono adattata come una fetta di pan carrè si adatta al burro e alla marmellata.
La scomparsa delle persone per strada, la solitudine e la calma.
Oh, se mi sono abituata.
Mi è piaciuto moltissimo.
Forse non avevo capito la situazione, credo che il mio cervello abbia fatto finta che fosse tutto un sogno per non impazzire di paura.
Finita la parte più severa della pandemia, invece, è uscita fuori un po’ di ansia.
Poi, quando la scorsa estate ho avuto il covid e sono stata piuttosto male, ho iniziato ad avere paura ed essere ossessionata dall’idea di prenderlo di nuovo.
Per una volta che mi ero adattata facilmente, mannaggia.
ADATTARSI A SE STESSI 16 Dicembre 2019
Quel giorno togliendo il cappello avevo visto che mi erano usciti i capelli acconciati bene.
Come se fossero passati sotto la mano di un parrucchiere.
Mi sono fotografata e vedendo la foto ho sorriso.
Quel sorriso “incredulo” e “ma che cazzo” mi ha fatto vedere me stessa.
Non avevo bisogno di pensare “quanto sei brutta, che schifo, bleah, eccetera…”.
Mi sono adattata a me stessa, ho imparato a guardarmi per quella che sono, e dare una tranquilla pacca sulla spalla alla ragazza dentro la foto.
Sei tu, vai bene cosi semplicemente perché sei tu.
Sei unicə.
Nessunə può essere te.
Non è spettacolare?
È meraviglioso.
ADATTARSI A STUDIARE OVUNQUE 13 Maggio 2022
Il mio studio per la Maturità è stato incredibile.
Studiavo ovunque.
A me piace studiare in posti non canonici.
Studio a letto, nel mio angolino. Mi sono fatta costruire un tavolino apposta per ciò.
Studio in macchina, sempre con quel tavolino.
Studio dal mio fidanzato, in Biblioteca, a casa di mia sorella, in giardino…ovunque.
Ho studiato anche al centro diurno.
Credo di avere il record di essere una delle poche (se non l’unica) persone ad aver studiato al centro diurno.
ADATTARSI ALLA VITA 14 Luglio 2021
La vita non è semplice.
Non è lineare ne facile.
Quella mattinata ho pianto, mi sono disperata ed ho avuto paura.
Ma prima di aver passato quei brutti momenti ne ho passati di belli.
Mi sono seduta davanti al lungomare di Bari a godermi l’odore del mare, il sole e la vita.
I momenti belli, che mi spingono ad adattarmi anche a quello che resta della vita.
Il brutto.
Adattarsi.
Alla.
Vita.
Sei bravissima, Valentina cara
Un abbraccio ❤️
Stai diventando più consapevole di te stessa, responsabile e matura: complimenti Valentina 💐🌈